PASQUA DI RISURREZIONE
E’ ORA DI PRENDERE SUL SERIO LA PASQUA
VITA DI COMUNITA – n. 1605 – 5 aprile 2015
( Gv 20,11-9 )
All’alba di quella mattina di Pasqua, Maria di Màgdala andò al sepolcro “… e vide che la pietra era stata ribaltata”. Avvertiti da lei, gli apostoli corsero sul posto e trovano la tomba spalancata, le bende per terra e il sudario piegato in un luogo a parte.
Il sepolcro vuoto aveva fatto pensare a Maria che la salma di Gesù fosse stata trafugata, nemmeno lontanamente aveva pensato che il Signore fosse risorto e vivo. Solo l’apostolo Giovanni, come dice il Vangelo, nel suo aprirsi alla fede: “vide e credette”. La celebrazione della Pasqua nasce, dunque, dalla fede: è per fede che si crede nel Signore Risorto, o il nostro SI è alla fede, o il nostro NO è all’incredulità.
Non esiste una posizione intermedia che ci faccia dire: stiamo a vedere… Normalmente tutto finisce al cimitero. Qui, invece, tutto comincia da una tomba vuota. E la notizia gioiosa che i cristiani, da duemila anni ad oggi, annunciano ancora di generazione in generazione è : “CRISTO è RISORTO”.
Ma cosa vuol dire “fare Pasqua”? Per molti significa andarsi a confessare e fare la comunione. In pratica mettersi in regola, pagare una specie di pedaggio religioso annuale. Per altri, forse troppi, “fare Pasqua” è diventata un episodio di rapida escursione nel panorama religioso. Si accontentano di qualche pratica non troppo impegnativa, per poi tornare alle rassicuranti schiavitù di sempre. Preferiscono ignorare che Cristo è risorto e che la Sua Risurrezione ha spalancato gli orizzonti dell’impossibile.
“Fare Pasqua” significa fare chiarezza nel nostro cuore. Quella pietra rotolata del sepolcro, ci deve portare a prendere atto dell’azione di Dio e riconoscere che questo avvenimento dipende esclusivamente dalla Sua potenza.
Non è possibile celebrare la Pasqua se non siamo disposti a lasciarci mettere in discussione, se non siamo disposti a rivedere la scala dei valori, a ridestare la nostra coscienza, a leggere i segni, ad accogliere nella fede una rivelazione, una testimonianza.
La nostra fede nella Risurrezione deve nascere da una parola, da un annuncio. Se vogliamo incontrare Gesù Risorto dobbiamo lasciarci trovare da Lui e “riconoscerlo” quando ci chiama per nome, come ha fatto con Maria di Màgdala. E ricordiamoci che a Pasqua ha vinto l’amore, non la violenza; ha vinto la debolezza, non la forza; ha vinto il perdono, non l’odio.
Allora, quale il messaggio?
La nostra terra promessa è la Risurrezione di Cristo. Cominciamo, allora, a tagliare i ponti con l’egoismo, con le divisioni, con le ipocrisie, con i risentimenti, con le polemiche, con le delusioni, dando cosi significato alla nostra vita. Di una persona sempre allegra, una volta si diceva: “contento come una Pasqua”. Scambiamoci, oggi, questo bell’augurio perché la nostra vita possa essere sempre gioiosa, in Gesù Risorto.
Auguri di cuore di BUONA PASQUA
Don Giuseppe
“Raccontaci Maria: che hai visto sulla via?”
“La tomba del Cristo vivente, la gloria del Cristo risorto, il sudario e le sue vesti.
Cristo mia speranza è Risorto e vi precede in Galilea.”
DOMENICA DI PASQUA
Orari delle S. Messe : ore 7,30-9,00-10,30-18,30.
Alle ore 15,30 : S. MESSA in “Villa Tomasi”
LUNEDI DELL’ANGELO
In questo giorno sarà celebrata una sola S. MESSA al mattino alle ore 9,00.
Ai Genitori di 4A Elementare
GIOVEDI 9 aprile, aspettiamo i genitori dei bambini di 4A elementare, alle ore 2030 in Oratorio – Sala Martini.
Ai Genitori di 3a Media
VENERDI 10 aprile, vi aspettiamo in Oratorio alle ore 20.30 per un incontro che riguarda la Cresima.
Ascolto della Parola per adulti
VENERDI 10 aprile alle ore 20.30 ascolto della Parola di Dio con gli adulti, in canonica.
CRESIMA 2015
SABATO 25 aprile, alle ore 16.30, 41 ragazze e ragazzi della nostra parrocchia, riceveranno il dono dello Spirito Santo nel Sacramento della CONFERMAZIONE. Li ricordiamo e li affidiamo al Signore perché questo incontro con il Risorto, possa guidare e orientare la loro vita sulle strade del Vangelo. Sono invitati i ragazzi della PRIMA SUPERIORE che hanno ricevuto la Cresima l’anno scorso.
CATECHISMO
MERCOLEDI 8 aprile riprende regolarmente il catechismo.
Associazione LA RETE
L’Associazione “La Rete di Famiglie” invita agli incontri sul tema: “A cosa siamo “chiamati” oggi? che si terranno in Oratorio alle ore 20.45:
- MARTEDI 14 aprile 2015: “Che cosa significa ascoltare le voci che vengono dal mondo? Nuove esigenze e/o Nuove emergenze”;
- MARTEDI 21 aprile 2015: “Quali le risposte possibili come individui e come comunità?”
Relatore delle serate don Gianni Fazzini, responsabile della Pastorale Stili di Vita della Diocesi di Venezia. Vi aspettiamo numerosi.